Descrizione
Il progetto, nato con l’obiettivo di premiare gli studi e le ricerche più brillanti e riusciti su argomenti relativi alle finalità specifiche degli enti camerali, ha riscosso nelle dieci edizioni precedenti un buon successo con la partecipazione di Atenei di tutta Italia, la presenza di tesi curate con un alto livello di contenuti e l’assegnazione di ben nove premi finali.
L’edizione 2014 vuole sottolineare il ruolo fondamentale della Proprietà intellettuale nella società contemporanea, tema oggi di grande interesse per gli enti camerali, e si rivolge a studenti che abbiano discusso Tesi di laurea specialistico-magistrale inerenti alla tutela e alla valorizzazione della Proprietà intellettuale, al diritto industriale, al diritto d’autore ed alla gestione dei creative assets dell’impresa, sviluppando l’argomento sotto il profilo economico, storico-giuridico o tecnico
L’edizione 2014 vuole sottolineare il ruolo fondamentale della Proprietà intellettuale nella società contemporanea, tema oggi di grande interesse per gli enti camerali, e si rivolge a studenti che abbiano discusso Tesi di laurea specialistico-magistrale inerenti alla tutela e alla valorizzazione della Proprietà intellettuale, al diritto industriale, al diritto d’autore ed alla gestione dei creative assets dell’impresa, sviluppando l’argomento sotto il profilo economico, storico-giuridico o tecnico
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 09/07/2014 15:19:53