Descrizione
L'Amministrazione comunale ha elaborato con la Polizia Municipale un volantino per sensibilizzare i detentori dei cani.
Il volantino viene distribuito dagli agenti di polizia municipale durante i servizi mirati.
Se i giudici di legittimità hanno riconosciuto "un vero e proprio diritto soggettivo all'animale da compagnia nell'ambito dell'attuale ordinamento giuridico" secondo un'interpretazione evolutiva e orientata dalle norme vigenti, che "impone di ritenere che l'animale non possa essere più collocato nell'area semantica concettuale delle cose" ma "deve essere riconosciuto come essere senziente però devono essere rispettate le regole di convivenza civile, quale il rispetto dell'ambiente, per esempio, come non sporcare il marciapiede o lo spazio verde comune.
Il volantino viene distribuito dagli agenti di polizia municipale durante i servizi mirati.
Se i giudici di legittimità hanno riconosciuto "un vero e proprio diritto soggettivo all'animale da compagnia nell'ambito dell'attuale ordinamento giuridico" secondo un'interpretazione evolutiva e orientata dalle norme vigenti, che "impone di ritenere che l'animale non possa essere più collocato nell'area semantica concettuale delle cose" ma "deve essere riconosciuto come essere senziente però devono essere rispettate le regole di convivenza civile, quale il rispetto dell'ambiente, per esempio, come non sporcare il marciapiede o lo spazio verde comune.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 04/11/2015 11:34:23