COME PROSEGUIRAI GLI STUDI: QUALE SCUOLA SUPERIORE?

Sondaggio sull’orientamento scolastico condotto dall’Assessorato all’Istruzione e Cultura presso le classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado del comune di Vinovo. Prima analisi La rielaborazione del questionario...
Data:

25 gennaio 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sondaggio sull’orientamento scolastico condotto dall’Assessorato all’Istruzione e Cultura presso le classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado del comune di Vinovo. Prima analisi


La rielaborazione del questionario sottoposto agli alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado, rivolto a valutare i reali bisogni e flussi della popolazione scolastica per i prossimi due anni, evidenziando le motivazioni delle scelte, ha prodotto dati interessanti che sono in fase di rielaborazione da parte dell’Assessore all’Istruzione e Cultura Maria Grazia Midollini in collaborazione con l’Ufficio scuola e verranno successivamente accuratamente valutati e condivisi dall’Amministrazione.
Il questionario rappresenta uno degli strumenti utili all’iter necessario, molto complesso ed articolato, per riuscire a supportare la richiesta, presso Regione e Città Metropolitana, di una scuola superiore a Vinovo.
L’elaborazione del questionario pubblicata in anteprima sarà presto completata e successivamente integrata con l’inserimento dei dati definitivi forniti dalla scuola in seguito alla registrazione delle iscrizioni per l’anno scolastico 2019/2020.

Il questionario è stato consegnato a 274 famiglie e compilato da 228 pari all’83% .
Alla prima domanda: Avete già valutato un’ipotesi di scuola superiore?
Nelle classi seconde solo il 12,4% non ha ancora deciso a quale scuola iscrivere il proprio figlio mentre tra le classi terze solo l’ 1,6% deve ancora decidere.

Alla seconda domanda : A quale ipotesi di scuola siete orientati?
122 hanno indicato il liceo pari al 53,5%
54 hanno indicato Istituto tecnico pari al 23,7%,
37 Istituto professionale pari al 16,2 %.

Le risposte confermano la tendenza regionale e provinciale ad un netto calo verso gli istituti professionali, ad una fase altalenante nei confronti degli Istituti tecnici con un orientamento prevalente verso il settore “Finanza e Marketing” e ad una sostanziale tenuta dei Licei.
Tra i Licei la scelta è rivolta per il 32,8% allo Scientifico, per il 24,6% al Linguistico e sorprendentemente per il 14,8% all’Artistico, nonostante gli Istituti siano ubicati in aree lontane da Vinovo.
Soltanto 10 ragazzi su 122 pari all’8,2% ha dichiarato di aver scelto il Liceo classico.
Interessante è stata l’analisi delle risposte che si collegano all’eventuale relazione tra la scelta e la vicinanza con la scuola, che ha fatto emergere un condizionamento marcato a preferire istituti prossimi al luogo di residenza, pari al 50%.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 06/03/2019 14:31:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet