Gestione ecosostenibile in ambito urbano mediante l’impiego del “diserbo ecologico"

L'Unione europea ha predisposto una serie di misure, tra cui la direttiva 2009/128/CE, recepita nell’ordinamento nazionale con il decreto legislativo n. 150 del 14 agosto 2012, volte a ridurre i rischi per l'ambiente e la salute umana associati¬...
Data:

18 giugno 2019

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L'Unione europea ha predisposto una serie di misure, tra cui la direttiva 2009/128/CE, recepita nell’ordinamento nazionale con il decreto legislativo n. 150 del 14 agosto 2012, volte a ridurre i rischi per l'ambiente e la salute umana associati¬ all'impiego di prodotti fitosanitari.
In parti¬colare, l’arti¬colo 12 della direttiva CE 2009/128 prevede che nelle aree frequentate dalla popolazione o da gruppi vulnerabili l’uso dei prodotti fitosanitari sia ridotto al minimo o vietato. Tra le misure sono richiamate l’uso di prodotti fitosanitari a basso rischio, così come definiti¬ nel regolamento 1107/2009 e quelle per il controllo biologico.
Nell’ottica di adeguamento alle nuove norma¬tive il comune di Vinovo ha deciso di sperimentare, da quest’anno, tecniche alternative di controllo delle infestanti in grado ridurre i rischi per gli operatori e per la popolazione, a vantaggio di una maggiore sostenibilità ambientale.
A tale riguardo in questi giorni si sta effettuando sul territorio del concentrico, una sperimentazione di “diserbo ecologico mediante vapore”.
Il diserbo a vapore rappresenta infatti un tecnica moderna ed ecologica per il trattamento delle zone in ambito urbano soggette alla crescita di vegetazione infestanti che si sviluppa tradizionalmente lungo i cigli stradali o nelle aree pavimentate.
L’efficacia nel “diserbo a vapore” è data dal calore emesso dal u n macchinario (sotto forma di vapore), il quale provoca uno shock termico alla pianta distruggendone la struttura.
L’effetto è immediatamente visibile e la pianta muore dopo qualche giorno.
Grazie al diserbo a vapore, dopo alcuni passaggi regolari, la pianta non avrà più la forza necessaria per ricrescere e scomparirà definitivamente.
La suddetta tecnica rappresenta pertanto un mezzo moderno ed ecologico per il trattamento delle zone in ambito urbano soggette alla crescita di erbe infestanti, con il vantaggio principale di eliminare totalmente residui nocivi e tossici sul terreno, derivanti dall’impiego di prodotti diserbanti a vantaggio pertanto di una maggiore salute, sicurezza e decoro delle aree urbane.



A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 19/06/2019 09:53:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet