Descrizione
L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente, è la banca dati nazionale nella quale sono confluite le anagrafi comunali.
Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permetterà di scaricare i seguenti certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer, smartphone… senza bisogno di recarsi allo sportello:
● Anagrafico di nascita
● Anagrafico di matrimonio
● di Cittadinanza
● di Esistenza in vita
● di Residenza
● di Residenza AIRE
● di Stato civile
● di Stato di famiglia
● di Stato di famiglia e di stato civile
● di Residenza in convivenza
● di Stato di famiglia AIRE
● di Stato di famiglia con rapporti di parentela
● di Stato Libero
● Anagrafico di Unione Civile
● di Contratto di Convivenza
Per i certificati digitali non si dovrà pagare il bollo e saranno quindi gratuiti fino al 31/12/2022.
Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).
CAMBIO DI RESIDENZA
Il nuovo servizio dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR) del Ministero dell’Interno permetterà di scaricare i seguenti certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, dal proprio computer, smartphone… senza bisogno di recarsi allo sportello:
● Anagrafico di nascita
● Anagrafico di matrimonio
● di Cittadinanza
● di Esistenza in vita
● di Residenza
● di Residenza AIRE
● di Stato civile
● di Stato di famiglia
● di Stato di famiglia e di stato civile
● di Residenza in convivenza
● di Stato di famiglia AIRE
● di Stato di famiglia con rapporti di parentela
● di Stato Libero
● Anagrafico di Unione Civile
● di Contratto di Convivenza
Per i certificati digitali non si dovrà pagare il bollo e saranno quindi gratuiti fino al 31/12/2022.
Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).
CAMBIO DI RESIDENZA
Nel caso in cui devi effettuare un trasferimento di residenza per te e per i componenti della tua famiglia, con il servizio “Richiedi un cambio di Residenza”, puoi inviare on line la relativa dichiarazione anagrafica al comune di competenza. Il servizio è disponibile soltanto per le seguenti dichiarazioni di residenza:
- cambio di residenza tra comuni diversi;
- cambio di residenza all’interno dello stesso comune;
- rimpatrio in Italia di cittadini AIRE.
Per tutte le altre tipologie di richiesta, come la dichiarazione di residenza di cittadino straniero che proviene dall’estero, il trasferimento di residenza in una convivenza o la dichiarazione di residenza da parte di un tutore, dovrai rivolgerti allo sportello del comune.
PUOI DICHIARARE LA NUOVA RESIDENZA PER TUTTA LA FAMIGLIA O SOLTANTO PER UNA PARTE DI ESSA, MA TUTTI I COMPONENTI MAGGIORENNI DEVONO CONVALIDARE LA DICHIARAZIONE ACCEDENDO AUTONOMAMENTE ALL’AREA RISERVATA CON LA PROPRIA IDENTITA’ DIGITALE.
Il sistema non consente di inviare una nuova dichiarazione di residenza se non si è concluso l’iter della dichiarazione precedentemente inviata.
Come accedere al servizio:
via web tramite il sito ufficiale dell'ANAGRAFE NAZIONALE previa identificazione con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o carta d'identità elettronica.
Come accedere al servizio:
via web tramite il sito ufficiale dell'ANAGRAFE NAZIONALE previa identificazione con le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o carta d'identità elettronica.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 30/06/2022 16:26:34