EMERGENZA COVID 19

NOTIZIE E AGGIORNAMENTI (FACEBOOK): https://it-it.facebook.com/coronavirus_info Il Ministero della Salute con ordinanza del 28 aprile 2022 ha emesso nuove disposizioni sull’utilizzo delle mascherine al chiuso, che sono vigenti dal...
Data:

1 maggio 2022

Tempo di lettura:

4 min

Tipologia

Avviso

Descrizione


NOTIZIE E AGGIORNAMENTI (FACEBOOK): https://it-it.facebook.com/coronavirus_info



Il Ministero della Salute 
con ordinanza del 28 aprile 2022 ha emesso nuove disposizioni sull’utilizzo delle mascherine al chiuso, che sono vigenti dal 1° maggio 2022 fino alla data di entrata in vigore della Legge di conversione del Decreto-legge n.24 del 24 marzo 2022 e comunque non oltre il 15 giugno 2022.

Scheda di sintesi ALI sull'uso delle mascherine dl 1 maggio 2022

Tabella delle attività consentite dalla normativa COVID aggiornata al 07/04/2022

D.L. 24 marzo 2022, n. 24 nuove disposizioni per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19 che entrano in vigore dal 1 aprile 2022, c.d. decreto riaperture, in primis:

1. obbligo di mascherine: viene reiterato fino al 30 aprile l’obbligo di mascherine ffp2 negli ambienti al chiuso quali i mezzi di trasporto e i luoghi dove si tengono spettacoli aperti al pubblico. Nei luoghi di lavoro sarà invece sufficiente indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie;
2. fine del sistema delle zone colorate;
3. capienze impianti sportivi: ritorno al 100% all’aperto e al chiuso dal 1° aprile;
4. protocolli e linee guida: verranno adottati eventuali protocolli e linee guida con ordinanza del Ministro della salute.

Il percorso per il graduale ritorno all’ordinario prevede alcuni step

a. fine del sistema delle zone colorate;
b. graduale superamento del green pass;
c. eliminazione delle quarantene precauzionali.


Con un nuovo provvedimento D.L. 7 gennaio 2022, n. 1 il Governo ha adottato ulteriori misure per fronteggiare l'emergenza COVID 19, obbligo vaccinale, super green pass e scuola, ulteriori e specifiche informazioni sono reperibili al link di seguito indicato: https://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=5754


Sulla Gazzetta Ufficiale n. 309 del 30 dicembre 2021 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 229 del 30 dicembre 2021 "Misure urgenti per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria", che prevede nuove misure in merito all’estensione del Green Pass rafforzato e le quarantene per i vaccinati.


Sulla Gazzetta Ufficiale n. 305 del 24 dicembre 2021 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 221 del 24 dicembre 2021 "Proroga dello stato di emergenza nazionale e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell'epidemia da COVID-19" con il quale è stato prorogato lo stato di emergenza al 31 marzo 2022. L'art. 4 inoltre apporta novità sull'uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, da utilizzarsi anche nei luoghi all'aperto, di cui all'articolo 1 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 2 marzo 2021. E' consultabile l'intero documento. Trovate inoltre una tabella riassuntiva riguardo l'accesso alle attività consentite senza green pass/con green pass base/con green pass rafforzato.

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 26 novembre 2021 è pubblicato il Decreto Legge 26/11/2021 n. 172: Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali, che apporta novità in termini di obblighi ed estensione vaccinali. In tal senso vedesi la sintesi ANCITEL.

La Legge 19 novembre 2021, n. 165 converte, con modificazioni, il Decreto Legge n. 127 del 21 settembre 2021, che dispone l’obbligo del Green Pass nel mondo del lavoro pubblico e privato. Il possesso e l’esibizione, su richiesta, del Certificato Verde sono richiesti per accedere ai luoghi di lavoro e sono i datori di lavoro a dover verificare il rispetto delle prescrizioni.
Inoltre, la Legge 16 settembre 2021, n. 126 converte con modificazioni, il DL 105/2021, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l'esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche.
Si rimanda agli allegati in calce per ulteriori approfondimenti.

È stato emanato il Decreto Legge n. 105 del 23 luglio 2021, che proroga al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza sanitaria, oltre a stabilire le modalità di utilizzo del Green Pass e nuovi criteri per la “colorazione” delle Regioni. In particolare, a partire dal prossimo 6 agosto, il Green Pass sarà necessario per poter accedere - tra gli altri - a:
- Servizi per la ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per consumo al tavolo al chiuso
- Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi
- Musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre
- Piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso
- Sagre e fiere, convegni e congressi.

I pubblici ufficiali nell’esercizio delle relative funzioni, e il personale di quelle strutture dove è richiesto il Green Pass, sono gli operatori che possono verificare la Certificazione Verde.


È stato emanato il Decreto Legge n. 73 del 25 maggio 2021 che prevede misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali.




Allegati

Documenti

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 01/05/2022 08:24:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet