Descrizione
L’azienda GEO Progetto Ambiente, che gestisce un impianto di gestione rifiuti a Vinovo, aprirà le porte alla cittadinanza per una mattinata all’insegna della condivisione di informazioni e dati tecnico-scientifici sui temi economia circolare e rifiuti industriali con gli interventi di due esperti, visite guidate al sito e, per finire, un momento conviviale per agevolare anche i confronti informali con i relatori.
È il programma dell’evento “Porte aperte in GEO Progetto Ambiente” di sabato 6 aprile 2024 dalle 9.30 alle 12:30, patrocinato dal Comune di Vinovo.
La partecipazione è libera previa registrazione a questo link: https://forms.gle/jPkPuJPjGWTfrPT87
Alle ore 9.30 l’accoglienza dei visitatori, alle ore 10:00 i saluti istituzionali del Comune di Vinovo, alle ore 10:15 inizieranno i due momenti di approfondimento: il primo vedrà come relatrice la prof.ssa Zanetti del Politecnico di Torino, che terrà un approfondimento sull’economia circolare e i rifiuti industriali; il secondo momento conferenziale sarà tenuto dall’Ing. Massimo Peluso, ing. ambientale di Bertolla Ambiente e Responsabile Tecnico del sito, che invece presenterà le attività previste nel sito e le opportunità di recupero dei materiali. A partire dalle ore 11:30 avranno luogo le visite guidate all’impianto, presiedute dai responsabili tecnici del sito, e alle 12 la chiusura con i saluti degli organizzatori, insieme alle presentazioni del Politecnico di Torino con i risultati della ricerca del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture.
È il programma dell’evento “Porte aperte in GEO Progetto Ambiente” di sabato 6 aprile 2024 dalle 9.30 alle 12:30, patrocinato dal Comune di Vinovo.
La partecipazione è libera previa registrazione a questo link: https://forms.gle/jPkPuJPjGWTfrPT87
Alle ore 9.30 l’accoglienza dei visitatori, alle ore 10:00 i saluti istituzionali del Comune di Vinovo, alle ore 10:15 inizieranno i due momenti di approfondimento: il primo vedrà come relatrice la prof.ssa Zanetti del Politecnico di Torino, che terrà un approfondimento sull’economia circolare e i rifiuti industriali; il secondo momento conferenziale sarà tenuto dall’Ing. Massimo Peluso, ing. ambientale di Bertolla Ambiente e Responsabile Tecnico del sito, che invece presenterà le attività previste nel sito e le opportunità di recupero dei materiali. A partire dalle ore 11:30 avranno luogo le visite guidate all’impianto, presiedute dai responsabili tecnici del sito, e alle 12 la chiusura con i saluti degli organizzatori, insieme alle presentazioni del Politecnico di Torino con i risultati della ricerca del Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 05/09/2024 10:41:47