Descrizione
324 cestini presenti sul territorio cittadino
Da 1 a 3 svuotamenti a settimana.
23.388,25 € costo del servizio annuo
Nonostante la regolarità dello svuotamento, sono numerosissime le segnalazioni e le testimonianze fotografiche dei cittadini vinovesi che raccontano di cestini pieni di rifiuti di ogni genere: un biglietto da visita davvero poco lusinghiero per la nostra cittadina e un disagio per chi frequenta i parchi, i giardini o semplicemente cammina sui marciapiedi.
Come Amministrazione ci impegniamo da subito a monitorare con maggior attenzione la situazione e a valutare passaggi extra per lo svuotamento dei cestini, ovviamente con un incremento di spesa per le casse comunali, ma siamo certi che soltanto con la collaborazione della cittadinanza e quindi con la buona volontà di ciascuno di noi, Vinovo potrà essere più pulita, più bella e più sana!
Nei cestini si dovrebbero buttare solo piccoli rifiuti prodotti in loco. I sacchetti di rifiuti domestici (tipo RSU) che spesso intasano i cestini pubblici danneggiano la collettività dal punto di vista economico, perché i passaggi di svuotamento straordinari sono pagati con denaro pubblico, cioè di tutti noi; dal punto di vista ambientale, perché il contenuto di questi cestini non viene riciclato; e dal punto di vista sanitario, perché i rifiuti attirano piccoli roditori e uccelli. Oltre a ciò, compromettono il decoro urbano, perché è indubbiamente sgradevole vedere i rifiuti sparsi alla base dei cestini.
Intervento puntuale dell'Amministrazione, senso civico e rispetto per persone e cose, insieme, possono fare la differenza!
Da 1 a 3 svuotamenti a settimana.
23.388,25 € costo del servizio annuo
Nonostante la regolarità dello svuotamento, sono numerosissime le segnalazioni e le testimonianze fotografiche dei cittadini vinovesi che raccontano di cestini pieni di rifiuti di ogni genere: un biglietto da visita davvero poco lusinghiero per la nostra cittadina e un disagio per chi frequenta i parchi, i giardini o semplicemente cammina sui marciapiedi.
Come Amministrazione ci impegniamo da subito a monitorare con maggior attenzione la situazione e a valutare passaggi extra per lo svuotamento dei cestini, ovviamente con un incremento di spesa per le casse comunali, ma siamo certi che soltanto con la collaborazione della cittadinanza e quindi con la buona volontà di ciascuno di noi, Vinovo potrà essere più pulita, più bella e più sana!
Nei cestini si dovrebbero buttare solo piccoli rifiuti prodotti in loco. I sacchetti di rifiuti domestici (tipo RSU) che spesso intasano i cestini pubblici danneggiano la collettività dal punto di vista economico, perché i passaggi di svuotamento straordinari sono pagati con denaro pubblico, cioè di tutti noi; dal punto di vista ambientale, perché il contenuto di questi cestini non viene riciclato; e dal punto di vista sanitario, perché i rifiuti attirano piccoli roditori e uccelli. Oltre a ciò, compromettono il decoro urbano, perché è indubbiamente sgradevole vedere i rifiuti sparsi alla base dei cestini.
Intervento puntuale dell'Amministrazione, senso civico e rispetto per persone e cose, insieme, possono fare la differenza!
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 07/08/2024 11:42:35