Attivo SEND, Servizio di notifiche digitali

Notifiche più veloci, più sicure ed economiche
Data:

7 aprile 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Grazie alle risorse del PNRR, il Comune di Vinovo ha aderito a SEND - Servizio Notifiche Digitali, la nuova piattaforma realizzata da PagoPA S.p.A. insieme al Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che offre ai cittadini un sistema standard che rende più veloce, economica e sicura la notificazione con valore legale di atti amministrativi.
Con l’adozione di SEND da parte del Comune di Vinovo (attualmente in uso per l’invio delle notifiche relative a violazioni del codice della strada), i cittadini che lo desiderano potranno scegliere di gestire queste comunicazioni a valore legale interamente in digitale, dalla ricezione al pagamento dei relativi importi, con conseguente risparmio sulle spese di notifica.

COME FUNZIONA

Con SEND - Servizio Notifiche Digitali (anche nota come Piattaforma Notifiche Digitali di cui all'art. 26 del decreto-legge 76/2020 s.m.i.) è possibile visualizzare e gestire direttamente online le comunicazioni a valore legale di atti amministrativi. Se la notifica prevede un pagamento, è possibile inoltre procedere online con il saldo in pochi secondi grazie all’integrazione con pagoPA.

COME RICEVERE LE NOTIFICHE
  • Sull'app IO attivando il servizio SEND – Notifiche digitali in app o dal sito https://notifichedigitali.it/: in questo modo, quando c’è una notifica sarà possibile ricevere un messaggio da IO per visualizzare l’atto e pagare eventuali importi dovuti senza uscire dall’app.
  • Via PEC, se il proprio indirizzo di posta certificata è presente all’interno dei registri pubblici come INAD (l’indice nazionale dei domicili digitali) o, in alternativa, indicandolo direttamente accedendo a SEND con SPID o CIE dal sito notifichedigitali.it
  • Via e-mail o SMS se indicati come recapiti digitali sul sito https://notifichedigitali.it/. SEND invierà un messaggio di cortesia con il link per accedere alla piattaforma e consultare l’atto notificato.
In caso di necessità, è possibile indicare un delegato per ricevere le notifiche a nome e per conto di qualcun altro.
Se il destinatario di una notifica non visualizza l’atto in digitale entro i tempi stabiliti (https://notifichedigitali.it/perfezionamento), riceverà presso il proprio indirizzo di residenza un Avviso di avvenuta ricezione con le indicazioni per leggere le comunicazioni online direttamente sul sito di SEND (in allegato facsimile).
  • Infine, per coloro che sono sprovvisti di SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica), e/o privi di un domicilio digitale (PEC o similari) e, più in generale, per chi non abbia sufficienti competenze digitali o sia sprovvisto di un accesso a internet, è possibile usufruire di un servizio di stampa (a pagamento) degli atti notificati tramite i Punti di ritiro SEND presenti presso i CAF aderenti.
Per usufruire del servizio sarà necessario presentare l’avviso ricevuto, un documento di riconoscimento e il codice fiscale. Per trovare il punto di ritiro più vicino è possibile consultare l’elenco su https://notifichedigitali.it/punti-di-ritiro/ oppure chiamare il numero 06 931 895 55. Il punto di ritiro di riferimento per il Comune di Vinovo è:
CAF CNAI U.L. TO-11-01, sito in Via Roma 3/4, Telefono 0119656484. 
Orari: da lunedì a venerdì 9-13, 14-17.

COSTI DELLA NOTIFICAZIONE

Scegliendo l’accesso digitale, si possono consultare le notifiche direttamente sulla piattaforma SEND, accedendo con SPID o CIE, o tramite l’app IO. Il costo della notifica digitale è di € 2,00
più €6,50 per le spese di accertamento (per le notifiche inviate dal comune di Vinovo).

Se non si accede alla notifica digitale
entro i tempi indicati, oppure se si predilige gestire le notifiche attraverso un canale fisico, la comunicazione verrà recapitata in formato cartaceo. In questo caso al costo della notifica digitale (€ 2,00 sempre previsto) si aggiungeranno il costo di stampa (stabilito dall’art 5 del decreto ministeriale del 30 maggio 2022) o il costo per l’eventuale invio della raccomandata (importo minimo € 10,30*), oltre alle spese di accertamento. Per ulteriori approfondimenti: https://notifichedigitali.it/cittadini

*costi soggetti a variazione da parte del servizio postale.


Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 09/04/2025 14:22:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet