Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Descrizione

Anche per l'anno 2025 è stato istituito, dalla Legge di Bilancio, il fondo destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità per le famiglie in difficoltà.

La carta "Dedicata a te" è una misura destinata ai nuclei familiari residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti:
  • iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell'Anagrafe comunale;
  • certificazione ISEE ordinario in corso di validità, con indicatore non superiore a 15mila euro.
  • nucleo residente di almeno 3 persone con almeno 1 figlio;
  • assenza di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà.
I beneficiari non devono presentare alcuna domanda, ma sono individuati d'ufficio, nei limiti delle carte assegnate ad ogni singolo Comune, tra i possessori dei requisiti previsti, ordinati sulla base di specifici criteri di priorità indicati dal decreto, che tengono conto dei nuclei composti da almeno tre componenti, da componenti minorenni (con precedenza dei più piccoli) e con valore ISEE più basso.

La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di 500 euro, attraverso una carta elettronica di pagamento prepagata, messa a disposizione da Poste Italiane S.p.A. 
I beni alimentari di prima necessità possono essere acquistati presso gli esercizi commerciali convenzionati. 
Il primo acquisto dovrà essere effettuato entro il 16/12/2025 e l'importo dovrà essere speso entro e non oltre il 28/02/2026.

Per il 2025, al Comune di Vinovo sono state attribuite 150 carte solidali.

Tutti i beneficiari riceveranno una comunicazione scritta dal Comune con le istruzione per il ritiro della carta presso gli uffici postali. Chi è già in possesso della carta, in quanto beneficiario in precedenti edizioni, dovrà utilizzare la stessa carta; se sono stati smarriti la carta o il pin della stessa, il cittadino si dovrà recare presso gli Uffici postali.

L'elenco dei beneficiari verrà pubblicato in questa pagina, non appena disponibile.



A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 22/10/2025 14:11:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri