Segnalazione 96/2025
Data
2 luglio 2025
Tipologia
Vie, strade e marciapiedi
Stato
ChiusaOggetto
Strada dissesata
Descrizione
Breve mail inviata al comune stamane zona via Vadone fate attenzione, se anche in altre zone dí Vinovo ci sono casi similari scrivete al comune…
Gentili Responsabili,
con la presente desidero segnalare una situazione urgente e potenzialmente pericolosa per la sicurezza pubblica. Come mostrato nella foto allegata, il manto stradale risulta visibilmente ceduto, con un progressivo deterioramento.
L’area interessata si trova in corrispondenza di un incrocio a T, dove il transito non riguarda solo autovetture, ma anche pedoni e ciclisti, aumentando esponenzialmente il livello di rischio in caso di mancato intervento.
In corrispondenza del cedimento si trova inoltre una valvola dell’acqua potabile gestita da SMAT, attualmente esposta a rischio di rottura, con conseguenti danni da dispersione idrica e pericolo per la pubblica incolumità.
A peggiorare la situazione, si segnala che, dopo appena 30 minuti di pioggia, il tombino presente nell’area si è completamente intasato, causando un allagamento. Questo indica un evidente malfunzionamento del sistema di smaltimento delle acque meteoriche.
Alla luce di quanto sopra, si richiede un immediato intervento da parte degli uffici competenti, evidenziando che la mancata manutenzione e messa in sicurezza può configurare responsabilità in capo all’Ente ai sensi delle seguenti normative:
• D.Lgs. 267/2000 – Testo Unico degli Enti Locali, art. 50 e 54, che attribuisce al Sindaco la responsabilità della sicurezza urbana e dell’incolumità pubblica;
• Codice della Strada – D.Lgs. 285/1992, art. 14, che impone all’ente proprietario della strada l’obbligo di manutenzione, custodia e messa in sicurezza della sede stradale;
• D.P.R. 380/2001 – Testo Unico in materia edilizia, che impone la salvaguardia dell’integrità e funzionalità delle infrastrutture pubbliche;
• Norme UNI EN 752 sul drenaggio delle acque meteoriche e gestione delle reti fognarie, che definiscono requisiti prestazionali per prevenire allagamenti e garantire la sicurezza stradale.
Alla luce di tali obblighi, si invita l’Amministrazione ad attivarsi con la massima urgenza per prevenire danni, responsabilità e ripercussioni sulla sicurezza pubblica.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti o per facilitare un sopralluogo da parte dei tecnici incaricati.
Cordiali saluti
Gentili Responsabili,
con la presente desidero segnalare una situazione urgente e potenzialmente pericolosa per la sicurezza pubblica. Come mostrato nella foto allegata, il manto stradale risulta visibilmente ceduto, con un progressivo deterioramento.
L’area interessata si trova in corrispondenza di un incrocio a T, dove il transito non riguarda solo autovetture, ma anche pedoni e ciclisti, aumentando esponenzialmente il livello di rischio in caso di mancato intervento.
In corrispondenza del cedimento si trova inoltre una valvola dell’acqua potabile gestita da SMAT, attualmente esposta a rischio di rottura, con conseguenti danni da dispersione idrica e pericolo per la pubblica incolumità.
A peggiorare la situazione, si segnala che, dopo appena 30 minuti di pioggia, il tombino presente nell’area si è completamente intasato, causando un allagamento. Questo indica un evidente malfunzionamento del sistema di smaltimento delle acque meteoriche.
Alla luce di quanto sopra, si richiede un immediato intervento da parte degli uffici competenti, evidenziando che la mancata manutenzione e messa in sicurezza può configurare responsabilità in capo all’Ente ai sensi delle seguenti normative:
• D.Lgs. 267/2000 – Testo Unico degli Enti Locali, art. 50 e 54, che attribuisce al Sindaco la responsabilità della sicurezza urbana e dell’incolumità pubblica;
• Codice della Strada – D.Lgs. 285/1992, art. 14, che impone all’ente proprietario della strada l’obbligo di manutenzione, custodia e messa in sicurezza della sede stradale;
• D.P.R. 380/2001 – Testo Unico in materia edilizia, che impone la salvaguardia dell’integrità e funzionalità delle infrastrutture pubbliche;
• Norme UNI EN 752 sul drenaggio delle acque meteoriche e gestione delle reti fognarie, che definiscono requisiti prestazionali per prevenire allagamenti e garantire la sicurezza stradale.
Alla luce di tali obblighi, si invita l’Amministrazione ad attivarsi con la massima urgenza per prevenire danni, responsabilità e ripercussioni sulla sicurezza pubblica.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti o per facilitare un sopralluogo da parte dei tecnici incaricati.
Cordiali saluti
Mappa
Indirizzo: Piazza Marconi, Piazza G. Marconi, 10048 Vinovo TO, Italia
Foto
Risposta
Buongiorno, in merito alla problematica esposta l'ufficio di competenza ha provveduto a contattare la Smat per la risoluzione della stessa.
La ringraziamo per aver utilizzato il sito del Comune di Vinovo
La ringraziamo per aver utilizzato il sito del Comune di Vinovo