Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

A chi è rivolto

Ai cittadini residenti nel Comune di Vinovo. 

Descrizione

Per orto urbano s’intende un appezzamento di terreno pubblico che può variare dagli 80 ai 100 mq, messo a disposizione dei cittadini vinovesi, con l’obiettivo di favorire un utilizzo di carattere ricreativo, destinato alla sola coltivazione di ortaggi, piccoli frutti e fiori ad uso del concessionario.

Come fare

La domanda può essere presentata all'Ufficio Ambiente (numero di telefono 0119620445) o inviata tramite PEC all'indirizzo protocollo.vinovo@cert.ruparpiemonte.it, compilando il modello allegato nella sezione "MODULISTICA" denominato "Richiesta assegnazione orti comunali".
Le domande di assegnazione ai sensi del suddetto bando, andranno pertanto a costituire una graduatoria senza scadenza, che sarà stilata tenendo conto esclusivamente dell’ordine di arrivo della domanda al protocollo comunale. 

Cosa serve

I requisiti per l’ammissione al bando di assegnazione degli orti urbani sono i seguenti:
  • essere residenti presso il comune di Vinovo;
  • non avere la proprietà di altri appezzamenti di terreno ad uso agrario nel territorio del comune di Vinovo. (L’assenza di tale circostanza è estesa anche ai familiari conviventi);
  • essere maggiorenne alla data di scadenza del bando.

Cosa si ottiene

Accesso alla graduatoria. 

Tempi e scadenze

L'assegnazione dell'orto ha durata di dieci anni, con decorrenza dalla data indicata dal provvedimento di assegnazione e non sarà rinnovabile alla scadenza salvo il caso in cui non esistano nuove richieste di assegnazione.

Costi

Il concessionario per aver diritto alla concessione dell’orto dovrà corrispondere i seguenti canoni, esenti IVA ai sensi dell’art. 10 DPR 633/72:
  • Canone d’impianto (applicato esclusivamente all’atto della concessione dell’orto) d’importo pari ad € 200,00 da versarsi in due rate: la prima all’atto di concessione dell’orto urbano e la seconda decorsi sei mesi;
  • Canone annuale (da versarsi annualmente per l’intera durata della concessione dell’orto) d’importo pari ad € 40,00 da versarsi in un'unica rata entro giugno;
Per i soggetti concessionari il cui reddito familiare (risultante dal valore ISEE) è inferiore a € 6.000,00 il canone annuale è stabilito in € 10,00 da versarsi in un'unica rata entro giugno.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ambiente e ecologia

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio orto urbano.pdf [.pdf 32,06 Kb - 08/04/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy attività Area Tecnica- Tecnico manutentiva

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/04/2025 14:23:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri