Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA)

Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) - Piattaforma certificata per acquisti di lavori, servizi e forniture

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti gli operatori economici.

Descrizione

Il MEPA è una piattaforma virtuale che mette in comunicazione le amministrazioni con i fornitori abilitati all’acquisto di beni, servizi e lavori. Le aziende che hanno i requisiti adeguati, possono iscriversi al MEPA e candidarsi per diventare fornitori della Pubblica Amministrazione. 
Il Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA) è un mercato digitale in cui le Amministrazioni abilitate possono acquistare, per valori inferiori alla soglia comunitaria, i beni e servizi offerti da fornitori abilitati a presentare i propri cataloghi sul sistema.
Si tratta, quindi, di uno strumento digitale che permette alla domanda della Pubblica Amministrazione di incontrare l’offerta delle imprese, oltreché l’essere adempienti agli obblighi di legge e alle disposizioni afferenti alla Digitalizzazione dei Contratti Pubblici che ha caratterizzato l’entrata in vigore del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (D. Lgs. 36/2023).

Come fare

Il servizio è accessibile alle aziende che vendono precise categorie merceologiche e che possiedono determinati requisiti (abilitazione alla Camera di Commercio, assenza interdittiva antimafia). Gli operatori economici interessati possono effettuare l’iscrizione tramite la pagina di registrazione presente nel sito ufficiale AcquistinretePA.

La registrazione è suddivisa in due fasi: iscrizione e abilitazione. Per effettuare l’iscrizione occorre fornire i propri dati personali e indicare l’impresa di appartenenza. 

Cosa serve

Per abilitarsi come Legale Rappresentante di un’azienda occorre avere la firma digitale. Dopo aver completato il processo, il fornitore potrà finalmente vendere i propri prodotti e servizi alla PA.

Cosa si ottiene

La registrazione e l’abilitazione per essere fornitore della Pubblica Amministrazione sulla piattaforma AcquistinretePA.

La piattaforma offre sicuramente dei vantaggi sia alle Pubbliche Amministrazione che alle aziende fornitrici, digitalizzando, in primo luogo, i processi di procurement pubblico, e, non meno importante, riducendo i tempi di gara, garantendo trasparenza e tracciabilità.

Tempi e scadenze

L'iscrizione sulla piattaforma digitale può essere effettuata in qualsiasi momento.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Contratti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni di servizio MEPA.pdf [.pdf 34,25 Kb - 07/04/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

informative privacy- Gare d'appalto contratti e forniture

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/04/2025 14:43:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet