A chi è rivolto

Donne in stato di gravidanza e genitori con bambini di età non superiore a 2 anni.

Descrizione

Il permesso rosa:
  • deve essere esposto sul parabrezza e visibile integralmente dall'esterno;
  • può essere utilizzato su qualsiasi veicolo da uno dei genitori, purché il bambino sia presente a bordo del veicolo, oppure sia stato accompagnato poco prima o stia per essere caricato a bordo;
  • non può essere utilizzato da una persona diversa da uno dei genitori del bambino.

Consente la sosta gratuita esclusivamente sugli stalli riservati ai sensi dell'art. 188 bis del Codice della Strada presente nel territorio nazionale.

    Come fare

    È necessario presentare istanza al Comando di Polizia Municipale di Vinovo, nei giorni di ricezione del pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì: 10.00 - 12.00

    Il modello da utilizzare è quello allegato da compilare in ogni sua parte, firmare ed integrare obbligatoriamente con gli allegati richiesti.

    Cosa serve

    • Documento d'identità valido del richiedente;
    • Certificato medico, in cui è indicata la data presunta del parto, documento d’identità del bambino o autocertificazione di nascita del figlio;
    • Fotocopia della patente di guida;
    • Copia della carta di circolazione del veicolo.


    Cosa si ottiene

    Contrassegno rosa per la sosta su stalli riservati, "stalli rosa".

    Tempi e scadenze

    Il contrassegno scade alla data di compimento del 2° anno di età del bambino.

    Accedi al servizio

    Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Municipale

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Normativa-pass-rosa.pdf [.pdf 160,22 Kb - 28/01/2025]

    Contatti

    Unità organizzativa responsabile

    Documenti

    Modulistica

    Informative privacy servizi

    Informativa privacy attività Area politiche sociali e servizi alla persona

    Informativa privacy attività di Polizia Locale, polizia giudiziaria e polizia stradale

    Argomenti

    Ultimo aggiornamento pagina: 09/04/2025 14:37:34

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
    Inserire massimo 200 caratteri

    Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
    Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

    Leggi la Cookies policy
    Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
    Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet