Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Descrizione

A seguito della manifestazione di interesse a partecipare al mercatino, si genera il seguente flusso
procedimentale:
  • Il venditore occasionale manifesta l’interesse a partecipare al mercatino al Comune sededel mercatino o al soggetto delegato alla gestione del mercatino o al soggetto proponente il mercatino;
  • Il Comune o il soggetto delegato o il soggetto proponente rendono nota l’ammissione almercatino o l’eventuale esclusione.
  • Dopo l’effettiva partecipazione dell’interessato:
  • Il Comune (direttamente o per il tramite di un soggetto terzo delegato alla trasmissione deidati) o il soggetto delegato alla gestione del mercatino o il soggetto proponente il mercatino
  •  trasmettono i dati, attraverso l’applicativo gestito dal Consorzio per il Sistema Informativo–CSI Piemonte, alla Regione Piemonte;
  • La Regione Piemonte elabora i dati e li rende disponibili, attraverso l’applicativo gestito dal CSI Piemonte, a tutti i Comuni piemontesi e all’Agenzia delle Entrate.

Come fare

Compilare le domande presenti nella sezione modulistica.

Cosa serve

Per il rilascio del TESSERINO per la vendita occasionale è necessario dichiarare:
  • Di essere in possesso dei requisiti di onorabilità di cui all’art. 71 del D.Lgs. 59/2010;
  • Di partecipare ai mercatini, così come definiti e individuati dal comma 1 dell’art. 11 bis della L.R. 28/99 s.m.i., in qualità di venditore occasionale;
  • Di non essere in possesso di altro tesserino per la vendita occasionale sul territorio regionale in corso di validità;
  • Che non sussistono per l’ultimo triennio, nei propri confronti, procedimenti di revoca di un
  • precedente tesserino;
  • Di vendere, in forma occasionale, beni di modico valore, e pertanto non eccedenti l’importo di €150,00 ciascuno, appartenenti al settore merceologico non alimentare e rientranti nella
  • propria sfera personale o collezionati, o realizzati mediante la propria abilità.

Cosa si ottiene

  • Rilascio del tesserino per la vendita occasionale
  • Partecipazione al mercatino

Tempi e scadenze

Rivolgersi all'ufficio competente.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Commercio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni servizio comune.pdf [.pdf 35,03 Kb - 12/02/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy per le attività di Polizia Amministrativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/04/2025 12:16:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri