A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle famiglie i cui bambini frequentano la scuola primaria Don Milani e sarà attivato da settembre 2025.

Descrizione

Il termine Pedibus, è la composizione tra pedi (a piedi) e bus (autobus); infatti si tratta di una mobilità alternativa con fermate predefinite e segnalate da appositi cartelli, accompagnatori capofila ecc., dedicata principalmente agli scolari per raggiungere la scuola a piedi, per educare ad una cultura ambientale e salutistica.
In pratica, i bambini, anziché prendere l'autobus o lo scuolabus, alla fermata si aggregano ad una comitiva guidata da alcuni addetti fino a scuola.
Il Pedibus pertanto è organizzato come un vero autobus, con linee, fermate, orari, autista, controllore e regolamento: "trasporta" i bambini dalla fermata più vicina a casa fino a scuola in modo sicuro, ecologico e salutare; funziona come un vero autobus di linea, parte da un capolinea e seguendo un percorso stabilito raccoglie passeggeri alle “fermate” predisposte lungo il cammino, rispettando l’orario prefissato. è un vero e proprio autobus che va a piedi formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un “autista” davanti e un “controllore”

Come fare

Per usufruire del servizio è necessario presentare la domanda di iscrizione che si trova al fondo della pagina.

Cosa serve

Per usufruire del servizio è necessario presentare la domanda di iscrizione che si trova al fondo della pagina.

Cosa si ottiene

Il servizio permette ai genitori di fruire di un’organizzazione di accompagnatori che consente il movimento dei piccoli in totale sicurezza ed inoltre:
  • incoraggia la graduale autonomia dei piccoli passeggeri;
  • Permette ai bambini di socializzare durante i percorsi;
  • Favorisce la conoscenza e la padronanza del territorio urbano riconquistando quegli spazi che di diritto spettano ad ogni cittadino;
  • Aiuta i bambini ad acquisire “abilità pedonali” e conoscenze delle basilare regole del codice della strada;
  • Sviluppa la sensibilità ecologica del bambino;
  • Riduce le automobili circolanti;
  • Favorisce la mobilità sostenibile davanti alla scuola;
  • Incoraggia un’abitudine ad uno stile di vita sano anche in età adulta;
  • ed infine (come ampiamente dimostrato), i bambini arrivano a scuola ben svegli e pronti per iniziare la giornata scolastica.

Tempi e scadenze

La domanda di iscrizione al servizio può essere presentata in qualunque momento dell'anno scolastico.

Costi

Il servizio Pedibus è gratuito.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Istruzione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Mappa e fermate.pdf [.pdf 192,3 Kb - 13/09/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

Iscrizione servizi scolastici a.s. 2025/2026

Iscrizione servizi scolastici a.s. 2025/2026

1. Mensa scolastica  Il servizio mensa sarà garantito con l'avvio dell'orario scolastico definitivo. 
Per accedere al servizio mensa, è obbligatorio iscriversi al portale Dussmann. I...

Leggi tutto

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy attività Area politiche sociali e servizi alla persona

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/06/2025 09:39:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet