Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Richiedere iscrizione all'asilo nido

Il servizio consente di iscrivere all'asilo nido comunale il proprio figlio di età compresa tra l'anno e i 3 anni.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

L’asilo nido comunale offre una proposta educativa e sociale di tipo diurno per la prima infanzia che accoglie bambini dai tre mesi ai tre anni.

A partire da settembre 2025 il nido comunale "A piccoli passi" si trasferirà in via Nuova n. 10 con 60 posti di cui 12 riservati ai lattanti.

Descrizione

L’asilo nido attua un servizio socioeducativo di interesse pubblico che concorre con la famiglia alla crescita e formazione di bambini e bambine, appagandone i bisogni fondamentali di cura e attenzione, al fine di accrescere le capacità cognitive e relazionali.
Le attività proposte da parte degli educatori sono mirate a creare condizioni favorevoli per una crescita armonica dei bambini. Le attività educative e didattiche che si svolgono al Nido sono sempre adeguate ai  bisogni e alle reali capacità dei bambini.
Il servizio Asilo Nido ha, altresì, lo scopo di offrire un supporto alle famiglie: offrendo un ambiente di cura e di educazione esterno a cui affidare i propri figli; facilitando la conciliazione tra famiglia e lavoro, in un quadro di pari opportunità promuovendo momenti di crescita culturale sulle tematiche relative all'infanzia.
Si trova in Via Roma 8/10, il servizio agevola l’inserimento di bambini disabili o in situazione di svantaggio sociale e/o culturale.
Inizia la sua attività all'inizio del mese di settembre e termina a luglio. Il servizio resta chiuso in occasione della festività natalizie, pasquali, nonché nelle festività nazionali.
L’Asilo Nido Comunale è aperto da lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 16.30. Esiste la possibilità di usufruire di part time, orizzontale 8.00 – 13.00 per cinque giorni settimanali e verticale 8.00 – 16.30 per tre  giorni la settimana.
Sono previsti prolungamenti di orario (pre e post scuola), con il raggiungimento del numero minimo di 5 bambini per il pre scuola e di 8 bambini per il post scuola.

Come fare

Le domande di iscrizione, con allegato il documento d'identità del genitore, si raccolgono presso l’Ufficio Istruzione del Comune di Vinovo, Piazza Marconi n. 1 dal lunedì al venerdì secondo gli orari di ufficio oppure possono essere trasmesse al seguente indirizzo email: istruzione@comune.vinovo.to.it
Le domande per l’anno scolastico successivo devono essere presentate entro e non oltre il 31 gennaio.
La graduatoria provvisoria verrà stilata entro il mese di febbraio. Sarà data comunicazione della posizione in graduatoria direttamente agli interessati.
Qualora la graduatoria fosse esaurita si provederà alla stesura di una nuova graduatoria con le domande presentate successivamente al 31 gennaio.

Cosa serve

Per inoltrare la richiesta di iscrizione servono:
  • documento d'identità del genitore che compila la domanda di iscrizione;
  • in caso di richiesta inoltrata da un tutore, atto del Tribunale per i Minori;
  • in caso di richiesta inoltrata da un genitore affidatario, dichiarazione di affidamento;
  • in caso di residenti extra comunitari, permesso di soggiorno in corso di validità del minore (in alternativa, copia della richiesta di rinnovo e della ricevuta di pagamento dei relativi costi);
  • in caso di invalidità del minore, certificato di invalidità ai fini della determinazione della posizione in graduatoria e dell'importo della retta.
Nel momento in cui la famiglia riceverà la conferma del posto all'interno del nido, potrà decidere se confermare o rinunciare all'inserimento. In caso di conferma, verrà richiesto alla famiglia un versamento di € 100,00 a titolo di cauzione.

Cosa si ottiene

L'inserimento presso l'Asilo Nido Comunale "A piccoli passi".
Oppure, nel caso le richieste siano superiori ai posti disponibili, l'inserimento in graduatoria.
Le domande pervenute entro i termini prefissati saranno ordinate in due distinte graduatorie:
  • utenti il cui nucleo familiare sia residente nel Comune di Vinovo;
  • utenti il cui nucleo familiare non sia residente nel Comune di Vinovo;
Per i non residenti verrà assicurata la priorità ai bambini con almeno un genitore che svolga attività lavorativa nel Comune di Vinovo.
La graduatoria riferita ad utenti il cui nucleo familiare non sia residente nel Comune di Vinovo, verrà utilizzata solo dopo aver esaurito quella dei residenti.

Tempi e scadenze

Le domande possono essere presentate in qualsiasi periodo dell’anno solare e devono essere redatte su modelli prestampati e presentate direttamente all’Uffcio Istruzione del Comune di Vinovo o a mano o tramite email.
Le domande per l’anno scolastico successivo devono essere presentate entro e non oltre il 31 gennaio.
La graduatoria verrà stilata entro il mese di febbraio. Sarà data comunicazione della posizione in graduatoria direttamente agli interessati.
Qualora la graduatoria fosse esaurita si provederà alla stesura di una nuova graduatoria con le domande presentate successivamente al 31 gennaio.
La graduatoria riguardante i bambini e le bambine residenti ha comunque la precedenza rispetto a quella riguardante i bambini e le bambine non residenti.

Costi

Le tariffe del servizio sono stabilite annualmente con deliberazione della Giunta Comunale e sono riportate nel modulo di richiesta del servizio.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Istruzione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni del servizio Asilo Nido.pdf [.pdf 57,93 Kb - 12/12/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy attività Area politiche sociali e servizi alla persona

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 28/07/2025 15:50:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri