Telesoccorso
TELESOCCORSO
- 
            Servizio attivo
 
A chi è rivolto
È un servizio di collegamento, tramite linea telefonica, tra il cittadino ed una centrale operativa per il soccorso, nato per favorire una migliore qualità della vita della persona sostenendone la permanenza nel proprio domicilio. Il servizio ha il principale obiettivo di rilevare in tempo reale, 24 ore su 24, le situazioni di emergenza che si verificano presso il domicilio dell'utente.
REQUISITI:
- residenza nel Comune di Vinovo;
 - nucleo
famigliare composto da persona sola o coppia di anziani con età
superiore a 70 anni ovvero persona disabile o invalida con limitata
autonomia personale accertata dal medico di medicina generale; - per eventuali casi non in possesso dei requisiti sopra indicati, segnalazione da parte dell'assistente sociale.
 
Descrizione
SERVIZIO EROGATO DA: Associazione TeleHelp O.N.L.U.S. - Torino
SERVIZI INCLUSI:
telesoccorso: la centrale operativa è attiva 24 ore su 24. Ad essa l’Utente può rivolgersi per qualsiasi richiesta di aiuto: malessere, sicurezza, ecc. I tecnici della centrale operativa risponderanno alle richieste in base alle singole necessità allertando i familiari (rete di soccorritori), inviando un medico, l’ambulanza, i pompieri e/o le forze dell’Ordine.
teleassistenza: ossia telefonate periodiche (la frequenza è stabilita in base alle necessità individuali) eseguite dai Volontari di Telehelp con lo scopo di instaurare un contatto personale, di amicizia e fiducia, di offrire un supporto psicologico e morale, oltre a verificare le condizioni di salute. Le telefonate di compagnia servono anche per fornire informazioni utili (attività, eventi, ecc.) atte a stimolare la socialità dell’anziano, oltre che a controllare il buon funzionamento dell’apparecchio di telesoccorso.
manutenzione del terminale di telesoccorso sia in remoto, attraverso modem, o direttamente con l’intervento di tecnici.
manutenzione del terminale di telesoccorso sia in remoto, attraverso modem, o direttamente con l’intervento di tecnici.
Come fare
Per informazioni e attivazione del servizio rivolgersi all'Ufficio Politiche Sociali del Comune
Tel. 0119620439 (SOLO CON APPUNTAMENTO)
email: serviziallapersona@comune.vinovo.to.it
          Tel. 0119620439 (SOLO CON APPUNTAMENTO)
email: serviziallapersona@comune.vinovo.to.it
Cosa serve
Presentare all'ufficio preposto la richiesta compilando l'apposito modulo allegato alla presente pagina.
Contestuale compilazione della scheda dati personali (anamnesi, terapie in atto, nominativi di persone da contattare e/o allertare in caso di necessità al fine creare una rete di soccorritori).
Cosa si ottiene
Installazione presso l’abitazione dell’Utente di un apparecchio di telesoccorso collegato alla linea
telefonica fissa o dotato di scheda sim.
telefonica fissa o dotato di scheda sim.
Tempi e scadenze
            Dato non disponibile
          
      Costi
COSTO:
€ 20,00/mese apparecchio ASSIST4 GSM con SIM CARD e teleassistenza
€ 14,00/mese apparecchio ASSIST4 per LINEA FISSA e teleassistenza
Esenti dal pagamento i richiedenti con ISEE in corso di validità inferiore a € 5.000
Installazione gratuita e fornitura in comodato d'uso.
          € 20,00/mese apparecchio ASSIST4 GSM con SIM CARD e teleassistenza
€ 14,00/mese apparecchio ASSIST4 per LINEA FISSA e teleassistenza
Esenti dal pagamento i richiedenti con ISEE in corso di validità inferiore a € 5.000
Installazione gratuita e fornitura in comodato d'uso.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Politiche Sociali, Casa e Lavoro
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio
Prenota un appuntamentoCondizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Modulistica
Informative privacy servizi
Informativa privacy attività Area politiche sociali e servizi alla persona
Informativa privacy per le attività di Protezione Civile
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 09/04/2025 14:38:50