Descrizione
L’edificio è stato progettato alla fine del ‘900 dall’architetto Crescentino Caselli, allievo di Alessandro Antonelli, per essere destinato a scuola, su un terreno donato dal Commendator Luigi Rey.
Negli anni 1934-35 venne elevato di un piano, in seguito all’aumento della popolazione scolastica, e venne utilizzato sino al 1978.
Attualmente è sede di numerose associazioni locali.
Negli anni 1934-35 venne elevato di un piano, in seguito all’aumento della popolazione scolastica, e venne utilizzato sino al 1978.
Attualmente è sede di numerose associazioni locali.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza Rey |
Mappa
Indirizzo: P.za Luigi Rey, 6, 10048 Vinovo TO, Italia
Coordinate: 44°56'56,1''N 7°37'50,3''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
L’immobile è situato presso l’area pedonale di Piazza Luigi REY. E' facilmente raggiungibile sia con l'automobile che con i mezzi pubblici. L'edifico non presenta l'ascensore, l'accesso al piano superiore risulta dunque impossibile alle persone che utilizzano la sedia a rotelle.
In automobile: è possibile parcheggiare in prossimità di Piazza Rey o in Piazza 2 Giugno. Entrambe le aree sono facilmente accessibili, ma potrebbero esserci limiti di disponibilità di parcheggio in orari di alta affluenza.
Con i mezzi pubblici: l’ex Scuola Luigi Rey è servita dalla linea bus Arriva Sadem, con fermata in Piazza Rey. Questa fermata è facilmente accessibile e rappresenta una buona opzione per chi preferisce evitare l'auto.