Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

2° Festival del Piemonte - organetto e fisarmonica

12 maggio 2018  Evento passato
Il 12 maggio l’Associazione Campana Marechiaro in Piemonte-Gruppo Irpini di Vinovo in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e A.M.O. (associazione musicale Organetti) organizza il 2° Festival del Piemonte di Organetti e Fisarmonica. La...

Descrizione

Il 12 maggio l’Associazione Campana Marechiaro in Piemonte-Gruppo Irpini di Vinovo in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e A.M.O. (associazione musicale Organetti) organizza il 2° Festival del Piemonte di Organetti e Fisarmonica.
La manifestazione si svolgerà presso la Cascina Don Gerardo e prevede la partecipazione di musicisti provenienti da tante parti d’Italia: Campania, Basilicata, Marche, Toscana, Lazio, Piemonte ed è arricchita dalle esibizioni di Campioni Nazionali di Organetto: Maestro Giuliano Cameli di San Benedetto del Tronto membro dell’ A.M.I.S.A.D. e il Maestro Ivano De Simone della Scuola di Organetto della provincia di Salerno, sotto la regia dell’Associazione A.M.O. del Presidente Raffaele Tassone e del direttore artistico Maestro Daniele Catino.
Gli artisti si alterneranno a partire dalle 10,30 del mattino fino a tardo pomeriggio proponendo esibizioni di brani del repertorio popolare. L’evento è articolato in Rassegna musicale ossia Raduno di Organetto e Fisarmonica del Piemonte e Festival dell’Organetto valido come riconoscimento e validità per partecipare al prossimo Campionato Italiano di Organetto e Fisarmonica Diatonica.
A fine serata si terrà un grande concerto finale con maestri e artisti dove il pubblico potrà assistere e ballare esibendosi in balli della tradizione popolare dalla tarantella alla pizzica, dalla tammurriata al liscio popolare italiano.
Il 12 comunque non sarà solo musica, si potrà anche cenare e gustare un piatto della tradizione semplice e polare della tradizione Campana: laine e fasuli ( pasta fresca con fagioli cannellini) oltre a panini farciti con Porchetta di Ariccia e/o salsiccia . Il tutto annaffiato con aglianico, falanghina e birra.

Indirizzo

Via S. Bartolomeo, 10048 Vinovo TO

Mappa

Indirizzo: Via S. Bartolomeo, 10048 Vinovo TO
Coordinate: 44°56'56,3''N 7°37'56,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Associazione Campana Marechiaro

Contatti

Nome Descrizione
Email luigilambiase60@gmail.com
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 02/05/2018 09:01:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri