Descrizione
Sabato 23 e domenica 24 marzo saranno aperte alcune importanti chiese legate alle Confraternite e alle Compagnie che nel passato si occupavano di assistere poveri e malati. A Carignano, Vinovo, Piobesi Torinese, Castagnole Piemonte, Virle Piemonte, Pancalieri, Carmagnola e Villastellone, i Volontari illustreranno la Storia di importanti Istituzioni che tra XVI e XVIII secolo fecero costruire notevoli architetture sacre, arredandole con oggetti realizzati dai maggiori Artisti dell’epoca, spesso impegnati anche nei cantieri della Corte Sabauda. Nell’occasione, sarà possibile anche iscriversi o rinnovare la tessera del FAI, immergendosi in un viaggio che affonda nel passato ma che può ancora parlare con voce alta al presente. Le visite guidate saranno gratuite, condotte da volontari e da studenti; chi vorrà sostenere i progetti di salvaguardia del Fai, potrà fare offerte.
Orario visite: 10-12 e 14-18
Orario visite: 10-12 e 14-18
Indirizzo
Via Mola, 2, 10048 Vinovo TO
Mappa
Indirizzo: Via Mola, 2, 10048 Vinovo TO
Coordinate: 44°56'54,6''N 7°37'58,9''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Organizzato da
Comune di Vinovo
Contatti
| Nome | Descrizione |
|---|---|
| manifestazioni@comune.vinovo.to.it | |
| Telefono | 0119620413 |
| Cellulare | 320.4487125 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 19/03/2019 13:51:07