Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

LEONARDO : UNA MOSTRA IMPOSSIBILE

Dal 1 febbraio 2020 al 26 aprile 2020  Evento passato
1 febbraio - 26 aprile Orari: Venerdì 15.30 - 19.00 Sabato 10.00 - 19.00 Domenica 10.00 - 19.00 LEONARDO, UNA MOSTRA IMPOSSIBILE Futuristica ed immersiva ricostruzione digitale di tutta la produzione pittorica di Leonardo, in...

Descrizione

1 febbraio - 26 aprile
Orari:
Venerdì 15.30 - 19.00
Sabato 10.00 - 19.00
Domenica 10.00 - 19.00

LEONARDO, UNA MOSTRA IMPOSSIBILE

Futuristica ed immersiva ricostruzione digitale di tutta la produzione pittorica di Leonardo, in esposizione esclusiva al Castello Della Rovere di Vinovo in occasione delle celebrazioni dei 500 anni dalla morte di Leonardo. La mostra presenta le riproduzioni ad alta risoluzione e a grandezza naturale dei dipinti di Leonardo.

Le opere, realizzate partendo da una matrice ad altissima definizione, poi digitalizzata, calibrata nei valori di luminosità e cromaticità su un supporto omogeneo, trasparente e retroilluminato, saranno esposte nelle sale del Castello Della Rovere in un contesto suggestivo che darà ulteriore valore alle opere del grande artista.

Sono presenti, disposte in sequenza cronologica, ventisei opere dell'artista riprodotte ad altissima definizione e in dimensioni reali, compresa l'Ultima cena (8,80 x 4,60 m).
Questa visione panoramica dei suoi capolavori suscita una grande emozione perché nessuno prima d’ora - neanche lo stesso Leonardo - aveva potuto ammirare, uno accanto all’altro, tutti i suoi dipinti.
Dipinti e affreschi, che sono distanti tra loro migliaia di chilometri, sono raccolti in una visione d'insieme senza precedenti.

Storici dell’arte di fama internazionale - da Salvatore Settis a Denis Mahon, da Ferdinando Bologna a Dominique Fernandez, da Claudio Strinati a Maurizio Calvesi - hanno sostenuto con convinzione questo progetto che consente accostamenti e confronti che sarebbero altrimenti impossibili, migliorando la lettura dell’opera completa dell’artista.
Il progetto nasce anche dalla considerazione che la realizzazione di grandi mostre è resa ancora più problematica dalla crescente, peraltro comprensibile, contrarietà dei direttori dei musei a concedere il prestito delle opere, ma anche dagli esorbitanti costi delle assicurazioni e delle speciali misure di sicurezza, inevitabili per dipinti d’incalcolabile valore.

Il ricchissimo apparato didascalico multimediale è stato redatto dal decano degli storici dell’arte Ferdinando Bologna, recentemente scomparso, ed è facilmente consultabile sui propri smartphone collegandosi al wifi della mostra (si consiglia di portare gli auricolari).
La mostra è curata dal giornalista e filosofo Renato Parascandolo.

La mostra è stata realizzata con il contributo di:
- FISSORE S.p.a.
- ASTELAV
- NUOVA BN
- MONDOJUVE
- AMBROGIO INTERMODAL
- BM ARTI GRAFICHE

Scarica la Brochure per avere un’anteprima di tutte le opere di Leonardo in esposizione.

Ingresso: 10 €
Ridotti: 7 € (Tessera Musei, Under 18, Over 65, residenti Vinovo, diversamente abili con certificazione, Soci Automobil Club Torino, Unicredit Circolo Torino, Ugaf, Cedas, Benvenuto Family Restaurant, Api Torino, FITel Piemonte, CRAL Regione Piemonte, Leo Club Torino Host - dietro presentazione di documento/tessera associativa o coupon in corso di validità e possessori del biglietto relativo alla mostra "Leonardo Da Vinci i volti del genio")

Sabato alle ore 17 visite guidate (consigliata prenotazione). Il costo aggiuntivo per la visita guidata è di € 3 a persona.

Ogni sabato pomeriggio dalle 16 alle 19 l'animazione per i bambini è offerta da Kids Academy di Benvenuto Family Restaurant.

Per informazioni e prenotazioni
Ufficio Cultura
011/9620413 3382313951

La mostra sarà visitabile in settimana da gruppi e scolaresche previa prenotazione. Il costo per le scolaresche è di € 5 ad alunno.

Una parte del ricavato della mostra sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro ONLUS.




Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Link

Contatti

Nome Descrizione
Email segreteria.giunta@comune.vinovo.to.it
Telefono 011.9620411
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 10/04/2020 12:55:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri