Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Rey: dal Castello al Rifugio, la storia si racconta

2 settembre 2017  Evento passato
Sabato 2 settembre 2017 - ore 20.00 Presso il rifugio Guido Rey - Loc. Pre Maunier - Oulx (TO) Cena con rievocazione storica Prenotazione obbligatoria - Menù fisso € 20,00 In Valle di Susa, nel cuore delle Alpi Cozie, a 1761 metri d’altezza,...

Descrizione

Sabato 2 settembre 2017 - ore 20.00
Presso il rifugio Guido Rey - Loc. Pre Maunier - Oulx (TO)
Cena con rievocazione storica

Prenotazione obbligatoria - Menù fisso € 20,00

In Valle di Susa, nel cuore delle Alpi Cozie, a 1761 metri d’altezza, sorge il rifugio dedicato a Guido Rey (Torino, 20 novembre 1861 – Torino, 24 giugno 1935), alpinista, scrittore e fotografo pittorialista. Questa importante e poliedrica figura si legò al castello di Vinovo non solo perché il maniero fu di proprietà della stessa famiglia, ma anche perché Guido vi ambientò alcuni scatti fotografici immortalando, nel 1906, un’amica di famiglia, Lydia Tapparone Canefri.
Nei suoi scatti egli ricreava quadri famosi con effetti di tableaux vivants ; così il chiostro rinascimentale divenne il set di posa per ricreare gli ambienti ed i soggetti del famoso pittore olandese Jan Vermeer. Questa storia e l’incontro con Guido Bonino, gestore del rifugio, hanno spinto e motivato le guide culturali volontarie del Comune di Vinovo ad organizzare un nuovo evento.
Sabato 2 settembre la cena presso il rifugio Rey sarà animata dalla rievocazione storica dei personaggi che hanno segnato la storia del maniero vinovese. Costumi, racconti, leggende ed immagini allieteranno i commensali. Un vero salto nel tempo che renderà possibile l’incontro tra diverse epoche del castello Rey al rifugio Rey rendendo la cena un’esperienza che si fonderà tra sapori, emozioni attorniati dalla calda atmosfera di un bellissimo rifugio di montagna.

Info e prenotazioni: 0122.831390 oppure 338.2313951
mail: inforifugioguidorey@gmail.com

Costo

Gratuito

Organizzato da

Associazione Amici del Castello

Contatti

Nome Descrizione
Email amicidelcastellovinovo@gmail.com
Cellulare 338.2313951
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 19/07/2017 16:38:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri