Stefano Mancuso: La versione degli alberi

19 marzo 2025ore 20:45  Evento passato
Il neurobiologo vegetale Stefano Mancuso all’Auditorium di Vinovo

Descrizione

Un evento imperdibile per tutti gli appassionati di natura e scienza: il celebre neurobiologo vegetale Stefano Mancuso sarà protagonista di una serata speciale all'Auditorium di Vinovo il prossimo mercoledì 19 marzo alle ore 20.45.

Scienziato di fama internazionale e autore di numerosi saggi divulgativi, Mancuso è tra le massime autorità mondiali impegnate nello studio delle piante, creature intelligenti e sensibili capaci di scegliere, imparare e ricordare.
Durante l’incontro verrà presentato il suo ultimo lavoro, "La versione degli alberi", un'avventura ecologica che riguarda il destino del nostro pianeta, e quindi di tutti noi; a seguire, Stefano Mancuso terrà una conferenza adatta a un pubblico di adulti e ragazzi per parlare di temi cruciali come quello del cambiamento climatico, dell'importanza degli alberi, della necessità di un maggiore rispetto per la natura e dell’impatto che ogni azione umana ha sugli ecosistemi e sulle altre specie, costrette ad evolversi per sopravvivere. Un viaggio interessante e necessario che coinvolge ciascuno di noi.
Il suo intervento offrirà spunti di riflessione fondamentali su ecologia, sostenibilità e coesistenza tra esseri umani e natura. Il pubblico avrà l'opportunità di ascoltare un divulgatore di fama mondiale, che con i suoi libri e le sue ricerche ha contribuito a cambiare il modo in cui percepiamo il mondo vegetale.

Un’occasione da non perdere per ascoltare dal vivo una delle voci più autorevoli nel campo della botanica e della sostenibilità!

L’evento è aperto al pubblico a ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per maggiori informazioni e prenotazioni per le scuole: 011.9620413 – manifestazioni@comune.vinovo.to.it


BIOGRAFIA
Scienziato e divulgatore, Stefano Mancuso è tra le massime autorità mondiali impegnate a studiare e divulgare una nuova verità sulle piante, creature intelligenti e sensibili capaci di scegliere, imparare e ricordare.
Professore ordinario presso l’Università di Firenze e ordinario dell’Accademia dei Georgofili, dirige il Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale con sedi a Firenze, Kitakyushu, Bonn e Parigi. 
È stato il primo scienziato italiano ad essere invitato nel 2010 come speaker in un TED Global tenutosi ad Oxford e successivamente visualizzato oltre 1,4 milioni di volte solo sul sito TED. 
Nel 2014 fonda PNAT, una start-up dell’Università di Firenze per la creazione di tecnologia ispirata dalle piante.
Nel 2016 vince il premio del Ministero della Scienza e Tecnologia austriaca “Wissenschaftbuck des Jahres” per il miglior saggio scientifico dell’anno. In qualità di scrittore esordisce nel 2013 pubblicando con Giunti il pluripremiato best-seller Verde brillante.  
Nel 2018, il suo libro Plant Revolution vince il Premio Galileo 2018, il più prestigioso premio per la saggistica scientifica. Seguono con Laterza L’incredibile viaggio delle piante (2018), La Nazione delle Piante (2019) vincitore del Premio Capalbio e dell’Earth Prize, La pianta del mondo (2021) vincitore del Premio Pozzale Luigi Russo e Fitopolis, la città vivente (2023). Nel 2022 ha pubblicato con Einaudi La tribù degli alberi, il suo primo libro di narrativa. I suoi libri sono tradotti in 27 lingue.
È inoltre autore di vari podcast tra cui Di sana Pianta realizzato nel 2023 per Chora Media in collaborazione con l’agenzia letteraria di Elastica. Nel 2022 è stato insignito del Fiorino d’Oro, il massimo riconoscimento della Città di Firenze, ed è stato nominato direttore scientifico della neonata Fondazione per il futuro delle città.

Indirizzo

Via Roma, 8, 10048 Vinovo TO, Italia

Mappa

Indirizzo: Via Roma, 8, 10048 Vinovo TO, Italia
Coordinate: 44°56'53,2''N 7°37'55,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Fino ad esaurimento posti.

Contatti

Nome Descrizione
Email segreteria.giunta@comune.vinovo.to.it
Telefono 011.9620411
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 11/03/2025 16:02:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet