Richiedere permesso di occupazione suolo pubblico
Il servizio permette di richiedere il rilascio, la proroga, la voltura e la modifica dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico.
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
A cittadini, enti, associazioni e imprese che intendono richiedere un'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico.
Descrizione
L’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico è necessaria per:
- opere edilizie;
- trasloco e scarico merci;
- la collocazione di chioschi ed edicole;
- dehors, tavoli, sedie e fioriere dei pubblici esercizi;
- banchetti occasionali;
- attività promozionali;
- interventi sulla sede stradale;
- manutenzione del verde pubblico.
Permette inoltre di richiedere modifiche temporanee alla viabilità, quando necessario.
Come fare
Per occupazione suolo (opere edili, dehors, attività promozionali, manutenzioni varie, etc) è necessario compilare il modulo allegato "Richiesta autorizzazione TOSAP" e consegnarlo a brevi mani allo Sportello Protocollo o inviarlo tramite posta certificata.
Per trasloco non occorre la marca da bollo, in quanto non viene rilasciata alcuna autorizzazione. I richiedenti dovranno compilare il modulo allegato "Comunicazione di occupazione suolo pubblico per trasloco".
Cosa serve
Per occupazione suolo (opere edili, dehors, attività promozionali, manutenzioni varie, etc) allegare:
- Planimetria debitamente quotata con l’indicazione dell’area interessata dall’occupazione;
- Foto a colori dello stato dei luoghi;
- Attestazione di avvenuto pagamento dell’importo di Euro 49,00 relativo ai diritti di segreteria (€ 33,00) e all’imposta di bollo per il rilascio del provvedimento (euro 16,00);
- Copia fotostatica del documento di identità del richiedente in corso di validità.
- Foto a colori dello stato dei luoghi;
- Attestazione di avvenuto pagamento dell’importo di Euro 49,00 relativo ai diritti di segreteria (€ 33,00) e all’imposta di bollo per il rilascio del provvedimento (euro 16,00);
- Copia fotostatica del documento di identità del richiedente in corso di validità.
Per trasloco allegare:
- Copia del documento di identità del richiedente;
- Bozza planimetrica o fotografia/immagine con indicazione dell’area occupata;
- Attestazione di avvenuto pagamento dell’importo di euro 25,10 (tassa giornaliera occupazione e diritti segreteria).
- Bozza planimetrica o fotografia/immagine con indicazione dell’area occupata;
- Attestazione di avvenuto pagamento dell’importo di euro 25,10 (tassa giornaliera occupazione e diritti segreteria).
Cosa si ottiene
La copia dell'autorizzazione verrà rilasciata al richiedente in seguito al pagamento della tassa di occupazione.
Tempi e scadenze
Per occupazione suolo pubblico l'istanza dovrà essere presentata 10 giorni prima dell’inizio dell’occupazione in via temporanea o 30 giorni prima dell’inizio dell’occupazione in via permanente.
Per trasloco la presente comunicazione deve pervenire all’ufficio comunale almeno 10 giorni prima dell’inizio dell’occupazione.
Costi
Per occupazione suolo pubblico:
- Imposta di bollo: € 16,00 (da apporre sull'istanza di richiesta o su dichiarazione sostitutiva assolvimento imposta di bollo);
- Diritti di segreteria e imposta di bollo virtuale per il rilascio dell'autorizzazione: € 49,00
Per trasloco:
- Diritti di segreteria e tassa giornaliera per occupazione € 25,10.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Lavori pubblici e patrimonio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Modulistica
Informative privacy servizi
Informativa privacy attività Area Economico Finanziaria
Informativa privacy attività Area Tecnica- Tecnico manutentiva
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 25/08/2025 14:41:18