A chi è rivolto

Ai cittadini.

Descrizione

CONTRATTI DI LOCAZIONE A CANONE CONCORDATO o CONVENZIONATI (L. 431/98, art. 2)

Il contratto di locazione convenzionato, detto anche a canone concordato, è una forma di contratto d'affitto che prevede un canone più basso di quello di mercato e interessanti agevolazioni fiscali a favore di proprietario e inquilino.

I contratti convenzionati sono basati su “Accordi Territoriali” promossi e coordinati dall'Amministrazione Comunale e stipulati dalle principali Associazioni dei proprietari e degli inquilini. Tali Accordi stabiliscono le modalità di valutazione degli immobili per definire i valori massimi e minimi del canone mensile, per metro quadro, in base alla zona di riferimento e alle caratteristiche dell'edificio e dell'appartamento.
L’attuale Accordo del Comune di Vinovo è stato sottoscritto l’8 luglio 2022.

DATA DECORRENZA ACCORDO: 1° AGOSTO 2022

Principali caratteristiche:
Rispetto ai contratti a libero mercato quelli convenzionati presentano una durata più breve e agevolazioni fiscali riservate esclusivamente ai proprietari ed agli inquilini che adottano questo tipo di contratti di locazione.
Le principali agevolazioni fiscali per il proprietario riguardano l’IRPEF, l’imposta di registro, l’applicazione della cedolare secca e l’aliquota Imu agevolata.
Le agevolazioni ed i benefici per gli inquilini riguardano le detrazioni IRPEF e l’imposta di registro.

I contratti convenzionati devono essere redatti secondo i modelli approvati dall’Accordo Territoriale e devono contenere la certificazione di congruità dei parametri di cui all’Allegato 8 (attestazione di congruità) o Allegato 9 (attestazione di congruità locazione frazionata).
La certificazione deve essere sottoscritta da un rappresentante delle Associazioni degli inquilini e da un rappresentante delle Associazioni dei proprietari firmatari dell’accordo territoriale, che con tale sottoscrizione certificano le maggiorazioni previste, le quali attestano, sulla base degli elementi oggettivi dichiarati dalle parti, la rispondenza del contenuto economico e normativo del contratto all’Accordo stesso, anche con riguardo alle agevolazioni fiscali.

IMU
Aliquota IMU agevolata: 8,0 ‰ (otto virgola zero per mille) approvata con D.C.C. n. 16/2023
Il proprietario può usufruire dell’agevolazione IMU esclusivamente se il contratto di locazione agevolato è sottoscritto e vidimato da un rappresentante dell’Associazioni degli inquilini e da un rappresentante dell’Associazione dei proprietari firmatari dell’accordo territoriale che con tale sottoscrizione certificano le maggiorazioni previste.
Si rammenta l’obbligo di presentare, entro il 30 giugno dell’anno successivo alla stipula del contratto, apposita comunicazione indicando gli estremi identificativi dell’immobile, il contraente e il periodo di durata del contratto.

Come fare

Per informazioni prendere appuntamento con l'ufficio A.S.LO. al n. 3756520349 (anche Whatsapp).

Cosa serve

La documentazione richiesta dall'ufficio.

Cosa si ottiene

Consulenza e informazione sui contratti a canone concordato e sui contributi regionali.

Tempi e scadenze

Nessuno.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Politiche Sociali, Casa e Lavoro

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Condizioni servizio comune.odt [.odt 22,15 Kb - 13/05/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy attività Area politiche sociali e servizi alla persona

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 15/09/2025 08:13:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet